La saggezza!
Una specie di aureola beata circonda ed illumina questo pensiero, che riassume tutti i tesori dell'esperienza morale ed è il frutto più maturo di una vita bene impiegata.
Quindi la saggezza è esperienza che osserva e vive.
La saggezza non invecchia, perchè è l'espressione dell'ordine stesso, cioè dell'eterno.
Il saggio soltanto trae dalla vita e da ogni età tutto il suo sapore, perchè ne sente la bellezza, la dignità e il prezzo.
La saggezza nè la si dà in prestito né la si compera; e se fosse vendibile, credo non troverebbe un compratore; la stoltezza, invece, la si acquista ogni giorno.
I saggi traggono profitto dagli stolti più che gli stolti dai saggi, perchè i saggi evitano gli errori degli stolti, ma gli stolti non imitano i successi dei saggi.
Saggio è colui che si stupisce di tutto.
sabato 19 gennaio 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento