domenica 3 febbraio 2008


È vero che non tutto quello che luccica è oro.
Ma è vero il contrario: a volte lo è.
In questi ultimi tempi tutti o moltissimi sono i denigratori della chiesa.
Chiesa di Cristo. Chiesa di Roma.
Un pensiero forte è d’obbligo.
Migliaia di consacrati a Dio sono morti liberamente per questo Dio fattosi carne. Lui Dio che trasferisce sè stesso in un corpo imperfetto accettandone i limiti, la malattia ed il peggior difetto: la morte. Molti i santi che si sono succeduti nelle varie epoche, testimoni silenziosi dell’amore dell’uomo verso Dio.
Ieri sera pensavo a questo.
Ma la commozione mi ha preso.
Mentre pensavo a tutti questi martiri, mi sono venuto agli occhi tuttii poveri della terra, i bimbi del terzo mondo, uomini vecchi e oramai dimenticati: troppo egoismo, troppa sofferenza inutile, quanto dolore vero disumano.
Ma l’uomo è disumano? Si lo è.
Oggi leggendo l’omelia leggo “Beati” i poveri ed i derelitti della terra.
Quindi questo sono le parole di amore e di riscatto degli umili della terra.
Queste parole arriveranno a questi disgraziati ?
Si. Come ?
Attraverso la chiesa di Roma.
Se guardiamo le altre dottrine religiose, nessuna ha queste parole di gioia e conforto per l’intera umanità sofferente..
Quindi nella chiesa di Cristo si trova il conforto ed il pane di vita eterna.
Si è vero ci sono sacerdoti disonesti, ma non dobbiamo scordare che anch’essi sono uomini, e molto più tentati da satana a sbagliare: loro hanno rinunziato a tutti i confort che la società offre. Al calore della vita e alle dolcezze della donna.
Quindi invece di attaccarli dovremmo pregare per loro.
In chiesa esiste un tabernacolo e lì dentro c’è il corpo mistico di Gesù.
Chiesa dispensatrice non solo dell’amore di Gesù ma anche dei Sacramenti,ausilii indispensabili per la vita del cristiano.
L’occhio non deve mai essere critico e sentenziatore, ma guardando attraverso gli occhi di nostro Gesù, magnanimo nel perdono e dispensatore di speranza.

Nessun commento: